|
FORMAZIONE E POSIZIONE LAVORATIVA:
- Professore associato di Diritto privato presso il Dipartimento di Giurisprudenza
- Avvocato cassazionista iscritto all’albo speciale (Docenti a tempo pieno)
- Titolare dell’assegno di ricerca su “La discrezionalità del giudice nei rapporti privati” presso il Dipartimento di Diritto dell’Economia ed Analisi Economica delle Istituzioni della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre dal 1.6.2006 al 31.3.2008
- Dottore di ricerca in Diritto civile italiano ed europeo (XVII ciclo) presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi Roma Tre, con tesi dal titolo “I ritardi nei pagamenti commerciali”
- Master in Diritto tributario presso Tax Consulting Firm
- Specializzazione in diritto condominiale presso ARAI
- Laurea in Giurisprudenza, indirizzo professionale, conseguita presso l’Università degli studi di Palermo il 28 marzo 2000 con la votazione di 110/110 e lode
ATTIVITÁ DIDATTICA E DI RICERCA ALL’ESTERO:
- Attività di ricerca scientifica presso l’Institut für internationales und ausländisches Privat- und Wirtschaftsrecht der Universität di Heidelberg in Germania
- Attività di ricerca scientifica e docenza sui contratti dei consumatori e sulla “propiedad horizontal” presso la Facultad de Derecho dell’Universidad de Valladolid (Spagna)
- Attività di ricerca sui ritardi nei pagamenti commerciali tra imprese presso la Facultad de Derecho de Zaragoza (Spagna)
- Attività di ricerca in materia di testamento biologico presso la Facultad de Derecho de Murcia (Spagna)
- Attività di ricerca sulle reti di impresa e sulle ADR presso la School of Law – Birkbeck – University of London (Regno Unito)
- Attività di ricerca e docenza sui contratti telematici e sull’e-commerce presso il Centro Universitario Dinamica Cataratas – Foz do Iguaçu (Brasile) (10-11-12 marzo 2014)
- Visiting professor e docente invitato dal 25 al 28 maggio 2015 presso l’Universidad de Almeria- Lezioni sulla “Nulidad del contrato”.
- Visiting professor e docente invitato di mediazione civile e familiare (mediación civil y mediación familiar) presso il Departamento de Derecho civil dell’Universidad de Valladolid (Spagna) dal 16 al 26 maggio 2011
- Componente del gruppo di ricerca internazionale coordinato dalla
prof.ssa Ana Pérez Vallejo (Universidad de Valladolid) per il Cyberbullying e la tutela dei minori
- Attività di docenza in qualità di professore invitato presso il Centro Universiario Dinamica Cataratas UDC (Foz do Iguaçu - Brasil). Lezioni in tema di: “Resoluçâo de litigios ADR Alternativa como um instrumento para crise do Julgamento civil” (12 aprile 2016)
ULTERIORI ATTIVITÁ:
- Delegato responsabile del gruppo di studio italiano del Consiglio Nazionale Forense “Family and Succession Law” presso il CCBE (Conseil des
Barreaux Européens-Council of Bars and Law Societies of Europe)
- Senatore accademico dell'Università Roma Tre dall’aprile 2013 al marzo 2016
- Consigliere di amministrazione dell’Università Roma Tre (dal novembre 2010 fino al mese di marzo 2013)
- Conciliatore iscritto presso il registro dei conciliatori della Camera di conciliazione e arbitrato della Consob (delibera Consob n. 36/2013)
- Giudice unico di categoria serie B (CONI) per il 2013-2014 giusta nomina Consiglio Federale FIBS del 7 dicembre 2012
- Consigliere del Centro di servizio di ateneo per la Formazione e lo sviluppo professionale degli Insegnanti della Scuola secondaria (CAFIS) istituito con DR del 18 dicembre 2009 come centro di eccellenza per la formazione del personale scolastico
- Componente della commissione di esame per l’iscrizione all’Albo degli avvocati indetto con DM 11.12.2012 (Commissione esame avvocato sessione 2012 - Corte di appello di Roma)
- Componente della Commissione giudicatrice del Concorso pubblico per il XXVIII ciclo della formazione dottorale (bandito con DR 1189/2012 e pubblicato sulla IV serie speciale della GU del 27.7.2012 a n. 30 posti per la Scuola Dottorale di diritto, Economia e Storia "Tullio Ascarelli)
- Componente della Commissione giudicatrice del Concorso pubblico per il XXVII ciclo della formazione dottorale (bandito con DR 1221/2011 e pubblicato sulla IV serie speciale della GU del 29 luglio 2011 a n. 38 posti per la Scuola dottorale di Diritto, Economia e storia "Tullio ascarelli)
- Componente della Commissione giudicatrice per gli esami finali per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca - dottorato di ricerca in Diritto privato generale (Università degli studi di Palermo - Dipartimento di Diritto privato generale giusto DR n. 728 del 29.2.2012) nel giorno 13 aprile 2012
- Componente della Commissione giudicatrice per gli esami finali per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca - Dottorato di ricerca in Diritto privato generale (Università degli studi di Palermo - Dipartimento di Diritto privato generale giusto DR n. 648 del 28.2.2011) nel giorno 1 aprile 2011
- Docente formatore per mediatori civili e commerciali ex decreto legislativo 28/2010
- Mediatore in materia civile e commerciale abilitato ex decreto legislativo 28/2010, DM 180/2010 e successive integrazioni
- Consulente della Rubrica: “Il Condominio – Casa” inserto del quotidiano “Il Messaggero”
- Componente del comitato scientifico della rivista: “Il diritto per i concorsi” per i tipi della DIKE
- Componente del comitato scientifico della rivista: “Scienze e Ricerche” (ISSN 2283-5873)
- Redattore della rivista Europa e diritto privato della Giuffré
- Componente del Comitato di redazione della rivista: Giureta
- Responsabile scientifico editoriale della rivista “Cultura e diritti” della Scuola Superiore dell’Avvocatura
Partecipazione a Congressi nazionali e internazionali nella qualità di relatore o esperto:
- Relatore al convegno Anaci presso la “Sala Regia” del Comune di Viterbo – 28 aprile 2016: “Il condominio e le nuove prospettive”
- Relatore in Brasile presso l’Universidade das Cataratas – Centro Universitario UDC in occasione del IX Congresso Internacional de Direito (11-12-13 aprile 2016): “O Direito no Estato contemporaneo. A superaçào da crise”. Palestra: “O contrato civil e la crise financeira”
- Relatore in Spagna al “Congreso Euro-Latinoamericano de Intervenciòn en Justicia Juvenil” presso l’Universidad de Almeria (21-23 ottobre 2015). Ponencia titulada: Cyberbullying: el proyecto de ley en Italia
- Relatore al convegno sulla riforma del diritto condominiale svoltosi a Norcia (PG) il 30 settembre 2015 patrocinato da Anaci Lazio e Anaci Umbria, titolo della relazione: L’assemblea e i problemi di validità delle delibere condominiali
- Relatore alla tavola rotonda “La contraffazione alimentare dei prodotti Made in Italy” – Sala del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tre, via Ostiense n. 161, 17 marzo 2015
- Relatore in occasione dell’incontro di studio: “Il rilevo d’ufficio della nullità da parte del giudice civile”. Roma, 13 marzo 2015 – Sala Atti Parlamentari – Biblioteca del Senato della Repubblica “G. Spadolini” – Piazza della Minerva
- Relatore presso la Scuola Superiore della Magistratura - Sede di Castel Pulci (Scandicci-Firenze), 21 ottobre 2014 (codice Corso P14058) su "I rapporti giuridici dematerializzati nell'era telematica"
- Relatore in occasione della "Jornada sobre propriedad urbana y alquileres en España y en Italia" organizzata dal "Colegio de abogados de Valladolid" e dalla Càmara de la propiedad urbana, 12 dicembre 2013 (Spagna) con una ponencia sui: "Lìmites convencionales a la propiedad privada".
- Relatore al Convegno: "Tutela dei consumatori e diffamazione a mezzo stampa: l'opportunità della mediazione" presso il Centro Studi e Servizi "Andrea Pesciarelli" di Roma (9 dicembre 2013)
- Relatore al Forum del Sole 24Ore sulla riforma del diritto condominiale presso la sede Sitcom di Roma (23 Maggio 2013)
- Relatore al Convegno: "Il diritto delle obbligazioni e dei contratti nel tempo della crisi" presso l'Università Roma Tre (10 maggio 2013) - Convegno internazionale della Scuola Dottorale Internazionale Tullio Ascarelli
- Relatore al convegno internazionale: “La protección de la persona y las opciones al final de la vida en Espana y en Italia” presso l'Università Roma Tre (11 maggio 2013)
- Relatore al Convegno: "La riforma del condominio" presso la sede di Confindustria di Reggio Calabria (5 aprile 2013) Evento formativo accreditato dall’Ordine degli avvocati di Reggio Calabria n. 5 crediti, dall’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Reggio Calabria n. 5 crediti e amministratori A.N.A.C.I. n. 5 crediti
- Relatore al Convegno: "La tutela dei diritti del consumatore" presso la sede di Roma dell'Univesità ECampus (15 Febbraio 2013) Convegno patrocinato dall'Associazione Legali Italiani e dal Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Roma
- Relatore al Seminario internazionale presso l'Università di Zaragoza (Spagna) ponencia titulada: "La nuova direttiva sui ritardi dei pagamenti commerciali in Italia ed in Spagna" (30 novembre 2012)
- Relatore al Convegno: "I ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali" presso l'Aula del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Roma (Palazzo di Giustizia, Piazza Cavour - 22 novembre 2012)
- Relatore al convegno: "La riforma della PAC" presso la Facoltà di Giurisprudenza, Università Roma Tre - aula 6 (22 giugno 2012)
- Relatore al convegno: “Novità in tema di mediazione obbligatoria: Giurisprudenza e casi pratici” presso l’Aula avvocati del Palazzo di Giustizia – Piazza Cavour Roma (28 novembre 2011)
- Relatore al convegno: “Testamento biologico” presso l’Aula Europa della Corte di appello di Roma (19 aprile 2011)
- Relatore al convegno: Dialoghi col mondo ebraico presso la Facoltà di Giurisprudenza di Roma Tre, organizzato dalla Scuola dottorale internazionale “Tullio Ascarelli” e dall’Università Touro sulle scelte di fine vita (30 marzo 2011)
- Relatore al convegno: Diritti della persona e cittadinanza, organizzato presso la Facoltà di Giurisprudenza di Roma Tre, aula del consiglio, piano I (27 gennaio 2010)
- Relatore al convegno: “L’agente immobiliare casistica e giurisprudenza” (Leonessa – Rieti 13 dicembre 2008) organizzato presso l’Auditorium “Santa Lucia” del comune di Leonessa (Rieti) dalla Federazione Italiana Agenti immobiliari professionali
- Relatore al convegno: “Dall’articolo 18 della legge istitutiva del Ministro dell’ambiente al Codice dell’ambiente: riflessioni e prospettive” (Roma, 23-24 novembre 2007) organizzato presso la Facoltà di Giurisprudenza di Roma Tre
- Relatore al convegno: “Siti rurali della Sicilia con potenzialità strategica di sviluppo del settore agro-alimentare e ambientale” (Palermo, 17 ottobre 2007) organizzato dalla Facoltà di Architettura di Palermo e dall’Assessorato Agricoltura e foreste della Regione Sicilia presso il Circolo Ufficiali di Palermo
Aggiornato il 09/05/2016
Orari
Il Prof. Spoto riceve gli studenti dopo le lezioni. I tesisti possono contattare via email il docente per fissare un appuntamento.
Collaboratori
- MARTEDÌ 14:30
– 15:30 DARIA ROMANO (daria.romano@hotmail.it) previo appuntamento tramite email
Insegnamenti
DIRITTO AGRARIO (II SEMESTRE)
Crediti 7 Canale A-Z
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (TRIENNALE)(II SEMESTRE)
Crediti 10 Canale A-Z
DIRITTO ALIMENTARE ATT. FORM. (I SEMESTRE)
Crediti 2 Canale A-Z
Avvisi
Anno accademico 2012/2013
27/03/2013 - DIRITTO PRIVATO (CANALE P-Z) Le lezioni di diritto privato sono sospese martedì 2 e mercoledì 3 aprile e riprenderanno regolarmente a partire da giorno 8 aprile
DIRITTO AGRARIO Le lezioni di diritto agrario sono sospese martedì 2 e mercoledì 3 aprile e riprenderanno regolarmente a partire da giorno 8 aprile
DIRITTO CONDOMINIALE (attività integrativa): Giorno 28 marzo non avrà luogo la lezione di diritto condominiale
Pubblicazioni
Monografie:
- Il contratto e il potere correttivo del giudice (Giappichelli 2007)
- Il condominio (Newton Compton 2011)
- Le invalidità contrattuali (Jovene 2012)
- La riforma del condominio (Dike 2013)
Saggi, note a sentenze, recensioni:
- Rilievo d’ufficio della nullità, clausole ed eterointegrazione del contratto nella giurisprudenza nazionale e della Corte di Giustizia, in Europa e diritto privato, 1/2016, p 249-272
- L’assemblea di condominio e i problemi di validità delle delibere, in Contratto e Impresa, 1/2016, p. 88 ss.
- Note a margine del “nuovo” contratto di “rent to buy”, in Diritto e giurisprudenza commentata, n. 8/2015, ISBN 9788858205006
- Tutela del consumatore e sicurezza alimentare: obblighi di informazione in etichetta, in Contratto e Impresa, vol. 4-5, 2014, p. 1071-1091, ISSN: 1123-5055
- La reforma de la política agrícola común y la crisis económica, in Revista de derecho agrario y alimentario, 2014, vol. 64, p. 143-155, ISSN: 0213-2915
- Il tentativo di conciliazione stragiudiziale nell'ambito delle controversie agrarie, in: AA. VV.. La giustizia sostenibile. Scritti vari, 2014 vol. VII, p. 275-282, ISBN: 978-88-548-7478-7
- La cittadinanza e la riscoperta della persona nel diritto privato europeo, in Contratto e impresa/Europa, 2013, p. 696-713, ISSN: 1127-2872
- La mediazione civile e le liti condominiali, in Contratto e impresa, vol. 4-5, p. 1071-1085, ISSN: 1123-5055
- I ritardi nei pagamenti commerciali. Commento al D.lgs. n. 231 del 2002 come modificato dal D.lgs. n. 192 del 2012, in Giustizia civile, 2013, pagg. 305-323
- Profili civilistici della nuova disciplina di contrasto alla corruzione, in Contratto e impresa, 2013, p. 1472-1488, ISSN: 1123-5055
- Le scelte di fine vita in Italia e Spagna: due percorsi a confronto, in La tutela de la persona y las opciones ante el final de la vida en Italia y en España. Murcia:Edit.um, ISBN: 9788415463801
- La riforma del condominio: un'attesa durata troppo tempo, in Il corriere del merito, 2013, p. 477-479
- La nullità contrattuale nella prospettiva del diritto privato europeo, in Ventiquattrore Avvocato, 2013, pagg. 49-61
- Misure per contrastare i ritardi nei pagamenti commerciali tra imprese nonché tra imprese e P.A.,in Ventiquattrore Avvocato, fasc. 2, 2013, pagg. 37-50
- La nuova direttiva contro i ritardi di pagamento della P.A., Contratto e impresa, Cedam, 2012, pagg. 443-463
- Testamento biologico e amministrazione di sostegno: il giudice tutelare compie un passo indietro, Il corriere giuridico, Ipsoa, 2011, pagg. 1289-1294
- Mediazione e conciliazione nel nuovo processo civile - a cura di B. Sassani e F. Santagata Dike Giuridica Editrice, 2011 - ISBN 9788858200452, pag. n. 113-121
- Il Prisma delle Mediazioni con formulario commentato, Roma, 2010 – ISBN 978-88-97263-08-1, pagine n. 81;
- Il Dizionario della mediazione, della conciliazione, dell’arbitrato e del counseling, Roma, 2010 – ISBN 978-88-97263-04-3, pagine n. 50;
- Guida alla nuova mediazione civile e commerciale, Roma, 2010 – ISBN 978-88-97263-01-2, pagine n. 74;
- La mediazione civile e commerciale: luci e ombre di una riforma indispensabile, in Giureta – ISSN 1724-7322, pp. 569-580, Volume VIII 2010.
- Brevi note in tema di Alternative dispute resolution, in Giureta – ISSN 1724-7322, pp. 581-586, Volume VIII 2010.
- Dalla responsabilità civile alle misure coercitive indirette per adempiere gli obblighi familiari, in Il diritto di famiglia e delle persone, Giuffré – 2- 210, pp 910-930
- Gli elementi essenziali del negozio giuridico, in Manuale di diritto civile (a cura di F.Caringella – L. Buffoni), collana diretta da F. Caringella, S. Mazzamuto, G. Morbidelli, F. Sgubbi, (Dike editore Roma 2009) pp.179-217
- Il numerus clausus dei diritti reali e la crisi della tipicità tra contestazioni ed utilità delle categorie generali, in Il diritto per i concorsi, 3, (Dike editore Roma 2009), pp.7-14
- I danni punitivi e il risarcimento del danno ambientale, Atti del convegno di Roma 23-24 novembre 2007: Dall’art. 18 della legge istitutiva del Ministero dell’ambiente al codice dell’ambiente: riflessioni e prospettive (Firenze University Press 2008), pp. 351-365
- In tema di autonomia delle imprese ed aiuti pubblici, Il trattamento giuridico della crisi d’impresa, Profili di diritto concorsuale italiano e spagnolo a confronto (a cura di Antonio Sarcina e José Antonio García Cruces), Atti dei dialoghi europei sulla convergenza nelle regole e pratiche del diritto commerciale (Cacucci editore – Bari 2008), pp. 351 ss.
- Recensione a Stefano Rodotà, La vita e le regole, pubblicata in Rivista Trimestrale di Diritto e Procedura civile, Giuffré editore (1/2008)
- Cass. 19 gennaio 2007, n. 1183 - I punitive damages al vaglio della giurisprudenza italiana. in Europa e diritto privato, 2007 fasc. 4, pp. 1129 ss.
- La clausola penale eccessiva tra riducibilità di ufficio ed eccezione di usura. in Europa e diritto privato, 2006 fasc. 1, pp. 360 - 374
- Direttive anticipate, testamento biologico e tutela della vita. in Europa e diritto privato, 2005 fasc. 1, pp. 179 - 204
- L'attuazione della direttiva sui ritardi nei pagamenti. A) Italia. in Europa e diritto privato, 2004 fasc. 1, pp. 161 – 195
Contributi ad opere collettanee
- Le scelte di fine vita in Italia e Spagna: due percorsi a confronto, in: Giuseppe Spoto (dir.), La tutela de la persona y las opciones ante el final de la vida en Italia y en España, Murcia, Edit.um, 2013
- Prime note in tema di mediazione obbligatoria nell'ambito delle controversie condominiali, in: La giustizia sostenibile. Scritti vari, vol. V, p. 303-313, Roma, 2013
- I diritti dei consumatori, in Libera circolazione e protezione dei dati personali, a cura di Rocco Panetta, Milano, 2006
ALTRE PUBBLICAZIONI:
- Codice del Condominio, Roma, Dike, 2013
- n. 240 articoli in materia di condominio pubblicati da “Messaggero Casa” (inserto del sabato del quotidiano “Il Messaggero”)
Libri
Monografie:
- Il contratto e il potere correttivo del giudice (Giappichelli 2007)
- Il condominio (Newton Compton 2011)
- Le invalidità contrattuali (Jovene 2012)
- La riforma del condominio (Dike 2013)
Saggi, note a sentenze, recensioni:
- Rilievo d’ufficio della nullità, clausole ed eterointegrazione del contratto nella giurisprudenza nazionale e della Corte di Giustizia, in Europa e diritto privato, 1/2016, p 249-272
- L’assemblea di condominio e i problemi di validità delle delibere, in Contratto e Impresa, 1/2016, p. 88 ss.
- Note a margine del “nuovo” contratto di “rent to buy”, in Diritto e giurisprudenza commentata, n. 8/2015, ISBN 9788858205006
- Tutela del consumatore e sicurezza alimentare: obblighi di informazione in etichetta, in Contratto e Impresa, vol. 4-5, 2014, p. 1071-1091, ISSN: 1123-5055
- La reforma de la política agrícola común y la crisis económica, in Revista de derecho agrario y alimentario, 2014, vol. 64, p. 143-155, ISSN: 0213-2915
- Il tentativo di conciliazione stragiudiziale nell'ambito delle controversie agrarie, in: AA. VV.. La giustizia sostenibile. Scritti vari, 2014 vol. VII, p. 275-282, ISBN: 978-88-548-7478-7
- La cittadinanza e la riscoperta della persona nel diritto privato europeo, in Contratto e impresa/Europa, 2013, p. 696-713, ISSN: 1127-2872
- La mediazione civile e le liti condominiali, in Contratto e impresa, vol. 4-5, p. 1071-1085, ISSN: 1123-5055
- I ritardi nei pagamenti commerciali. Commento al D.lgs. n. 231 del 2002 come modificato dal D.lgs. n. 192 del 2012, in Giustizia civile, 2013, pagg. 305-323
- Profili civilistici della nuova disciplina di contrasto alla corruzione, in Contratto e impresa, 2013, p. 1472-1488, ISSN: 1123-5055
- Le scelte di fine vita in Italia e Spagna: due percorsi a confronto, in La tutela de la persona y las opciones ante el final de la vida en Italia y en España. Murcia:Edit.um, ISBN: 9788415463801
- La riforma del condominio: un'attesa durata troppo tempo, in Il corriere del merito, 2013, p. 477-479
- La nullità contrattuale nella prospettiva del diritto privato europeo, in Ventiquattrore Avvocato, 2013, pagg. 49-61
- Misure per contrastare i ritardi nei pagamenti commerciali tra imprese nonché tra imprese e P.A.,in Ventiquattrore Avvocato, fasc. 2, 2013, pagg. 37-50
- La nuova direttiva contro i ritardi di pagamento della P.A., Contratto e impresa, Cedam, 2012, pagg. 443-463
- Testamento biologico e amministrazione di sostegno: il giudice tutelare compie un passo indietro, Il corriere giuridico, Ipsoa, 2011, pagg. 1289-1294
- Mediazione e conciliazione nel nuovo processo civile - a cura di B. Sassani e F. Santagata Dike Giuridica Editrice, 2011 - ISBN 9788858200452, pag. n. 113-121
- Il Prisma delle Mediazioni con formulario commentato, Roma, 2010 – ISBN 978-88-97263-08-1, pagine n. 81;
- Il Dizionario della mediazione, della conciliazione, dell’arbitrato e del counseling, Roma, 2010 – ISBN 978-88-97263-04-3, pagine n. 50;
- Guida alla nuova mediazione civile e commerciale, Roma, 2010 – ISBN 978-88-97263-01-2, pagine n. 74;
- La mediazione civile e commerciale: luci e ombre di una riforma indispensabile, in Giureta – ISSN 1724-7322, pp. 569-580, Volume VIII 2010.
- Brevi note in tema di Alternative dispute resolution, in Giureta – ISSN 1724-7322, pp. 581-586, Volume VIII 2010.
- Dalla responsabilità civile alle misure coercitive indirette per adempiere gli obblighi familiari, in Il diritto di famiglia e delle persone, Giuffré – 2- 210, pp 910-930
- Gli elementi essenziali del negozio giuridico, in Manuale di diritto civile (a cura di F.Caringella – L. Buffoni), collana diretta da F. Caringella, S. Mazzamuto, G. Morbidelli, F. Sgubbi, (Dike editore Roma 2009) pp.179-217
- Il numerus clausus dei diritti reali e la crisi della tipicità tra contestazioni ed utilità delle categorie generali, in Il diritto per i concorsi, 3, (Dike editore Roma 2009), pp.7-14
- I danni punitivi e il risarcimento del danno ambientale, Atti del convegno di Roma 23-24 novembre 2007: Dall’art. 18 della legge istitutiva del Ministero dell’ambiente al codice dell’ambiente: riflessioni e prospettive (Firenze University Press 2008), pp. 351-365
- In tema di autonomia delle imprese ed aiuti pubblici, Il trattamento giuridico della crisi d’impresa, Profili di diritto concorsuale italiano e spagnolo a confronto (a cura di Antonio Sarcina e José Antonio García Cruces), Atti dei dialoghi europei sulla convergenza nelle regole e pratiche del diritto commerciale (Cacucci editore – Bari 2008), pp. 351 ss.
- Recensione a Stefano Rodotà, La vita e le regole, pubblicata in Rivista Trimestrale di Diritto e Procedura civile, Giuffré editore (1/2008)
- Cass. 19 gennaio 2007, n. 1183 - I punitive damages al vaglio della giurisprudenza italiana. in Europa e diritto privato, 2007 fasc. 4, pp. 1129 ss.
- La clausola penale eccessiva tra riducibilità di ufficio ed eccezione di usura. in Europa e diritto privato, 2006 fasc. 1, pp. 360 - 374
- Direttive anticipate, testamento biologico e tutela della vita. in Europa e diritto privato, 2005 fasc. 1, pp. 179 - 204
- L'attuazione della direttiva sui ritardi nei pagamenti. A) Italia. in Europa e diritto privato, 2004 fasc. 1, pp. 161 – 195
Contributi ad opere collettanee
- Le scelte di fine vita in Italia e Spagna: due percorsi a confronto, in: Giuseppe Spoto (dir.), La tutela de la persona y las opciones ante el final de la vida en Italia y en España, Murcia, Edit.um, 2013
- Prime note in tema di mediazione obbligatoria nell'ambito delle controversie condominiali, in: La giustizia sostenibile. Scritti vari, vol. V, p. 303-313, Roma, 2013
- I diritti dei consumatori, in Libera circolazione e protezione dei dati personali, a cura di Rocco Panetta, Milano, 2006
ALTRE PUBBLICAZIONI:
- Codice del Condominio, Roma, Dike, 2013
- n. 240 articoli in materia di condominio pubblicati da “Messaggero Casa” (inserto del sabato del quotidiano “Il Messaggero”)
Articoli
Monografie:
- Il contratto e il potere correttivo del giudice (Giappichelli 2007)
- Il condominio (Newton Compton 2011)
- Le invalidità contrattuali (Jovene 2012)
- La riforma del condominio (Dike 2013)
Saggi, note a sentenze, recensioni:
- Rilievo d’ufficio della nullità, clausole ed eterointegrazione del contratto nella giurisprudenza nazionale e della Corte di Giustizia, in Europa e diritto privato, 1/2016, p 249-272
- L’assemblea di condominio e i problemi di validità delle delibere, in Contratto e Impresa, 1/2016, p. 88 ss.
- Note a margine del “nuovo” contratto di “rent to buy”, in Diritto e giurisprudenza commentata, n. 8/2015, ISBN 9788858205006
- Tutela del consumatore e sicurezza alimentare: obblighi di informazione in etichetta, in Contratto e Impresa, vol. 4-5, 2014, p. 1071-1091, ISSN: 1123-5055
- La reforma de la política agrícola común y la crisis económica, in Revista de derecho agrario y alimentario, 2014, vol. 64, p. 143-155, ISSN: 0213-2915
- Il tentativo di conciliazione stragiudiziale nell'ambito delle controversie agrarie, in: AA. VV.. La giustizia sostenibile. Scritti vari, 2014 vol. VII, p. 275-282, ISBN: 978-88-548-7478-7
- La cittadinanza e la riscoperta della persona nel diritto privato europeo, in Contratto e impresa/Europa, 2013, p. 696-713, ISSN: 1127-2872
- La mediazione civile e le liti condominiali, in Contratto e impresa, vol. 4-5, p. 1071-1085, ISSN: 1123-5055
- I ritardi nei pagamenti commerciali. Commento al D.lgs. n. 231 del 2002 come modificato dal D.lgs. n. 192 del 2012, in Giustizia civile, 2013, pagg. 305-323
- Profili civilistici della nuova disciplina di contrasto alla corruzione, in Contratto e impresa, 2013, p. 1472-1488, ISSN: 1123-5055
- Le scelte di fine vita in Italia e Spagna: due percorsi a confronto, in La tutela de la persona y las opciones ante el final de la vida en Italia y en España. Murcia:Edit.um, ISBN: 9788415463801
- La riforma del condominio: un'attesa durata troppo tempo, in Il corriere del merito, 2013, p. 477-479
- La nullità contrattuale nella prospettiva del diritto privato europeo, in Ventiquattrore Avvocato, 2013, pagg. 49-61
- Misure per contrastare i ritardi nei pagamenti commerciali tra imprese nonché tra imprese e P.A.,in Ventiquattrore Avvocato, fasc. 2, 2013, pagg. 37-50
- La nuova direttiva contro i ritardi di pagamento della P.A., Contratto e impresa, Cedam, 2012, pagg. 443-463
- Testamento biologico e amministrazione di sostegno: il giudice tutelare compie un passo indietro, Il corriere giuridico, Ipsoa, 2011, pagg. 1289-1294
- Mediazione e conciliazione nel nuovo processo civile - a cura di B. Sassani e F. Santagata Dike Giuridica Editrice, 2011 - ISBN 9788858200452, pag. n. 113-121
- Il Prisma delle Mediazioni con formulario commentato, Roma, 2010 – ISBN 978-88-97263-08-1, pagine n. 81;
- Il Dizionario della mediazione, della conciliazione, dell’arbitrato e del counseling, Roma, 2010 – ISBN 978-88-97263-04-3, pagine n. 50;
- Guida alla nuova mediazione civile e commerciale, Roma, 2010 – ISBN 978-88-97263-01-2, pagine n. 74;
- La mediazione civile e commerciale: luci e ombre di una riforma indispensabile, in Giureta – ISSN 1724-7322, pp. 569-580, Volume VIII 2010.
- Brevi note in tema di Alternative dispute resolution, in Giureta – ISSN 1724-7322, pp. 581-586, Volume VIII 2010.
- Dalla responsabilità civile alle misure coercitive indirette per adempiere gli obblighi familiari, in Il diritto di famiglia e delle persone, Giuffré – 2- 210, pp 910-930
- Gli elementi essenziali del negozio giuridico, in Manuale di diritto civile (a cura di F.Caringella – L. Buffoni), collana diretta da F. Caringella, S. Mazzamuto, G. Morbidelli, F. Sgubbi, (Dike editore Roma 2009) pp.179-217
- Il numerus clausus dei diritti reali e la crisi della tipicità tra contestazioni ed utilità delle categorie generali, in Il diritto per i concorsi, 3, (Dike editore Roma 2009), pp.7-14
- I danni punitivi e il risarcimento del danno ambientale, Atti del convegno di Roma 23-24 novembre 2007: Dall’art. 18 della legge istitutiva del Ministero dell’ambiente al codice dell’ambiente: riflessioni e prospettive (Firenze University Press 2008), pp. 351-365
- In tema di autonomia delle imprese ed aiuti pubblici, Il trattamento giuridico della crisi d’impresa, Profili di diritto concorsuale italiano e spagnolo a confronto (a cura di Antonio Sarcina e José Antonio García Cruces), Atti dei dialoghi europei sulla convergenza nelle regole e pratiche del diritto commerciale (Cacucci editore – Bari 2008), pp. 351 ss.
- Recensione a Stefano Rodotà, La vita e le regole, pubblicata in Rivista Trimestrale di Diritto e Procedura civile, Giuffré editore (1/2008)
- Cass. 19 gennaio 2007, n. 1183 - I punitive damages al vaglio della giurisprudenza italiana. in Europa e diritto privato, 2007 fasc. 4, pp. 1129 ss.
- La clausola penale eccessiva tra riducibilità di ufficio ed eccezione di usura. in Europa e diritto privato, 2006 fasc. 1, pp. 360 - 374
- Direttive anticipate, testamento biologico e tutela della vita. in Europa e diritto privato, 2005 fasc. 1, pp. 179 - 204
- L'attuazione della direttiva sui ritardi nei pagamenti. A) Italia. in Europa e diritto privato, 2004 fasc. 1, pp. 161 – 195
Contributi ad opere collettanee
- Le scelte di fine vita in Italia e Spagna: due percorsi a confronto, in: Giuseppe Spoto (dir.), La tutela de la persona y las opciones ante el final de la vida en Italia y en España, Murcia, Edit.um, 2013
- Prime note in tema di mediazione obbligatoria nell'ambito delle controversie condominiali, in: La giustizia sostenibile. Scritti vari, vol. V, p. 303-313, Roma, 2013
- I diritti dei consumatori, in Libera circolazione e protezione dei dati personali, a cura di Rocco Panetta, Milano, 2006
ALTRE PUBBLICAZIONI:
- Codice del Condominio, Roma, Dike, 2013
- n. 240 articoli in materia di condominio pubblicati da “Messaggero Casa” (inserto del sabato del quotidiano “Il Messaggero”)
Altri contributi
Monografie:
- Il contratto e il potere correttivo del giudice (Giappichelli 2007)
- Il condominio (Newton Compton 2011)
- Le invalidità contrattuali (Jovene 2012)
- La riforma del condominio (Dike 2013)
Saggi, note a sentenze, recensioni:
- Rilievo d’ufficio della nullità, clausole ed eterointegrazione del contratto nella giurisprudenza nazionale e della Corte di Giustizia, in Europa e diritto privato, 1/2016, p 249-272
- L’assemblea di condominio e i problemi di validità delle delibere, in Contratto e Impresa, 1/2016, p. 88 ss.
- Note a margine del “nuovo” contratto di “rent to buy”, in Diritto e giurisprudenza commentata, n. 8/2015, ISBN 9788858205006
- Tutela del consumatore e sicurezza alimentare: obblighi di informazione in etichetta, in Contratto e Impresa, vol. 4-5, 2014, p. 1071-1091, ISSN: 1123-5055
- La reforma de la política agrícola común y la crisis económica, in Revista de derecho agrario y alimentario, 2014, vol. 64, p. 143-155, ISSN: 0213-2915
- Il tentativo di conciliazione stragiudiziale nell'ambito delle controversie agrarie, in: AA. VV.. La giustizia sostenibile. Scritti vari, 2014 vol. VII, p. 275-282, ISBN: 978-88-548-7478-7
- La cittadinanza e la riscoperta della persona nel diritto privato europeo, in Contratto e impresa/Europa, 2013, p. 696-713, ISSN: 1127-2872
- La mediazione civile e le liti condominiali, in Contratto e impresa, vol. 4-5, p. 1071-1085, ISSN: 1123-5055
- I ritardi nei pagamenti commerciali. Commento al D.lgs. n. 231 del 2002 come modificato dal D.lgs. n. 192 del 2012, in Giustizia civile, 2013, pagg. 305-323
- Profili civilistici della nuova disciplina di contrasto alla corruzione, in Contratto e impresa, 2013, p. 1472-1488, ISSN: 1123-5055
- Le scelte di fine vita in Italia e Spagna: due percorsi a confronto, in La tutela de la persona y las opciones ante el final de la vida en Italia y en España. Murcia:Edit.um, ISBN: 9788415463801
- La riforma del condominio: un'attesa durata troppo tempo, in Il corriere del merito, 2013, p. 477-479
- La nullità contrattuale nella prospettiva del diritto privato europeo, in Ventiquattrore Avvocato, 2013, pagg. 49-61
- Misure per contrastare i ritardi nei pagamenti commerciali tra imprese nonché tra imprese e P.A.,in Ventiquattrore Avvocato, fasc. 2, 2013, pagg. 37-50
- La nuova direttiva contro i ritardi di pagamento della P.A., Contratto e impresa, Cedam, 2012, pagg. 443-463
- Testamento biologico e amministrazione di sostegno: il giudice tutelare compie un passo indietro, Il corriere giuridico, Ipsoa, 2011, pagg. 1289-1294
- Mediazione e conciliazione nel nuovo processo civile - a cura di B. Sassani e F. Santagata Dike Giuridica Editrice, 2011 - ISBN 9788858200452, pag. n. 113-121
- Il Prisma delle Mediazioni con formulario commentato, Roma, 2010 – ISBN 978-88-97263-08-1, pagine n. 81;
- Il Dizionario della mediazione, della conciliazione, dell’arbitrato e del counseling, Roma, 2010 – ISBN 978-88-97263-04-3, pagine n. 50;
- Guida alla nuova mediazione civile e commerciale, Roma, 2010 – ISBN 978-88-97263-01-2, pagine n. 74;
- La mediazione civile e commerciale: luci e ombre di una riforma indispensabile, in Giureta – ISSN 1724-7322, pp. 569-580, Volume VIII 2010.
- Brevi note in tema di Alternative dispute resolution, in Giureta – ISSN 1724-7322, pp. 581-586, Volume VIII 2010.
- Dalla responsabilità civile alle misure coercitive indirette per adempiere gli obblighi familiari, in Il diritto di famiglia e delle persone, Giuffré – 2- 210, pp 910-930
- Gli elementi essenziali del negozio giuridico, in Manuale di diritto civile (a cura di F.Caringella – L. Buffoni), collana diretta da F. Caringella, S. Mazzamuto, G. Morbidelli, F. Sgubbi, (Dike editore Roma 2009) pp.179-217
- Il numerus clausus dei diritti reali e la crisi della tipicità tra contestazioni ed utilità delle categorie generali, in Il diritto per i concorsi, 3, (Dike editore Roma 2009), pp.7-14
- I danni punitivi e il risarcimento del danno ambientale, Atti del convegno di Roma 23-24 novembre 2007: Dall’art. 18 della legge istitutiva del Ministero dell’ambiente al codice dell’ambiente: riflessioni e prospettive (Firenze University Press 2008), pp. 351-365
- In tema di autonomia delle imprese ed aiuti pubblici, Il trattamento giuridico della crisi d’impresa, Profili di diritto concorsuale italiano e spagnolo a confronto (a cura di Antonio Sarcina e José Antonio García Cruces), Atti dei dialoghi europei sulla convergenza nelle regole e pratiche del diritto commerciale (Cacucci editore – Bari 2008), pp. 351 ss.
- Recensione a Stefano Rodotà, La vita e le regole, pubblicata in Rivista Trimestrale di Diritto e Procedura civile, Giuffré editore (1/2008)
- Cass. 19 gennaio 2007, n. 1183 - I punitive damages al vaglio della giurisprudenza italiana. in Europa e diritto privato, 2007 fasc. 4, pp. 1129 ss.
- La clausola penale eccessiva tra riducibilità di ufficio ed eccezione di usura. in Europa e diritto privato, 2006 fasc. 1, pp. 360 - 374
- Direttive anticipate, testamento biologico e tutela della vita. in Europa e diritto privato, 2005 fasc. 1, pp. 179 - 204
- L'attuazione della direttiva sui ritardi nei pagamenti. A) Italia. in Europa e diritto privato, 2004 fasc. 1, pp. 161 – 195
Contributi ad opere collettanee
- Le scelte di fine vita in Italia e Spagna: due percorsi a confronto, in: Giuseppe Spoto (dir.), La tutela de la persona y las opciones ante el final de la vida en Italia y en España, Murcia, Edit.um, 2013
- Prime note in tema di mediazione obbligatoria nell'ambito delle controversie condominiali, in: La giustizia sostenibile. Scritti vari, vol. V, p. 303-313, Roma, 2013
- I diritti dei consumatori, in Libera circolazione e protezione dei dati personali, a cura di Rocco Panetta, Milano, 2006
ALTRE PUBBLICAZIONI:
- Codice del Condominio, Roma, Dike, 2013
- n. 240 articoli in materia di condominio pubblicati da “Messaggero Casa” (inserto del sabato del quotidiano “Il Messaggero”)
|